elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

MASERA
28855 VERBANO CUSIO OSSOLA

Mappa di MASERA
dove mangiare MASERA MASERA come arrivare
il comune di MASERA è in provincia di VERBANO CUSIO OSSOLA

codice avviamento postale MASERA:
28855


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a MASERA
usa gratis l'app

dove mangiare MASERA

meteo MASERA meteo MASERA oggi e prossimi giorni
MASERA cap 28855
codice catastale F010
provincia VERBANO CUSIO OSSOLA - VB
regione PIEMONTE

informazioni su MASERA

Masera (Mascìra in dialetto locale) è un comune italiano di 1.510 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola.



Storia
Le prime menzioni storiche di Masera risalgono a documenti del X secolo e precisamente in una pergamena di permuta del giugno 970 nella quale si legge che il Vescovo di Novara Aupaldo diede al prete Dododei del luogo di Vogogna (feudo capitale dell'Ossola Inferiore) un appezzamento di terra situato “in loco et feudo Maxerie”, altra menzione si ha nel 994 in un documento di vendita. Nel XII secolo Masera faceva parte del territorio novarese che apparteneva al conte Guido di Biandrate, come risulta da un diploma di conferma dell'Imperatore Federico I del 1152; dopo la pace di Costanza, Masera, con l'Ossola Inferiore, venne a formare una giurisdizione che prese il nome di “Vicariatus Ossolae”. In un documento del 1278 si ha la prima menzione della chiesa parrocchiale.
Con l'affermarsi della signoria dei Visconti a Milano, Masera venne a trovarsi nella giurisdizione del Vescovo Giovanni; alla sua morte il territorio novarese fu assegnato al nipote Galeazzo; durante la sua signoria vennero approvati gli statuti comunali; successivamente nel 1439 Masera passa sotto il dominio del Conte Vitaliano Borromeo, fedele tesoriere del Duca di Milano Filippo Maria Visconti. Sotto la signoria dei Borromeo, Masera e i confinanti comuni di Trontano, Beura e Cardezza ottennero alcune autonomie organizzative e politiche, costituendosi nelle cosiddette "Quattro Terre" di cui Masera era "capitale", ovvero sede del rappresentante borromaico (l'antico palazzetto civile è ancora presente in frazione Carale).
L'ingresso in Masera dall'imbocco della Valle Vigezzo è segnato dalla presenza dell'antico oratorio di S. Abbondio eretto su di uno sc
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0324 codice istat 103042 abitanti 1K

promuovi azienda online

località nei pressi di MASERA
ANTRONA SCHIERANCO
ANZOLA D'OSSOLA
BACENO
BANNIO ANZINO
BEURA-CARDEZZA
BOGNANCO
CALASCA-CASTIGLIONE
CASALE CORTE CERRO
CRAVEGGIA
CREVOLADOSSOLA
CRODO
DOMODOSSOLA
DRUOGNO
GRAVELLONA TOCE
cerca offerte di lavoro nella provincia di verbano-cusio-ossola

offerte lavoro Verbano-cusio-ossola

cerca offerte di lavoro in piemonte

offerte lavoro Piemonte

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro asti offerte lavoro biella offerte lavoro bologna offerte lavoro arezzo offerte lavoro bergamo offerte lavoro ascoli piceno

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma