Savona (, Sann-a / Saña in ligure, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di 61 219 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.
È il terzo comune della regione per popolazione, precedendo solamente Sanremo. La sua conurbazione, comprendente i comuni di Albissola Marina, Albisola Superiore, Quiliano e Vado Ligure, conta circa 92.000 abitanti, mentre l'intera area urbana raggiunge i 120.000 abitanti.
Territorio
La città è situata sulla Riviera Ligure di ponente, presso le foci del Letimbro e del Quiliano, e alla congiunzione di due autostrade: l'Autostrada dei Fiori che unisce Genova con Ventimiglia e l'autostrada A6 Savona-Torino.
Il comune è costituito, dal capoluogo e dalle seguenti frazioni e località : Bosco delle Ninfe, Ciantagalletto, Ciatti, Cimavalle, Conca Verde (Savona), Galleria Ranco, Chiesa della Madonna del Monte (Savona), Marmorassi, Maschio, Montemoro, Naso di Gatto, San Bartolomeo al Bosco (Savona), San Bernardo in Valle (Savona) e Santuario, Strà (Savona), per una superficie territoriale di 65,55 km².
Confini: a nord con il comune di Cairo Montenotte, ad est con Albisola Superiore e Albissola Marina, a sud con il Mar Ligure, a sud-ovest con Vado Ligure, a ovest con Quiliano, Altare e Cairo Montenotte .
Dista circa 35 km di autostrada da Genova (Prá) e poco meno di 100 km da Sanremo.
Clima
Il clima è temperato di tipo mediterraneo con un inizio di influenze continentali verso l'entroterra.
L'estate è moderatamente calda, ma quasi mai afosa. Durante l'inverno a Savona si alternano periodi con giornate soleggiate e temperature non molto basse quando la Liguria è protetta dall'anticiclone delle Azzorre ad altri più rigidi quando si formano per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |