Lentiai (Lentiei in veneto) è un comune italiano di 2 969 abitanti in provincia di Belluno in Veneto.
Il comune appartiene all'Unione montana Val Belluna.
Storia
La frazione di Cesana di Lentiai sorge al posto del castello che fu la sede dell'antica "Contea di Cesana".
Vi furono vicende medievali che si svolsero tra il XI secolo e il XIII secolo e che videro protagonisti gli Ezzelini.
A Cesana restano un edificio residuo dell'antico castello ora trasformato in abitazione comune, e il cosiddetto Palazzo Pretorio, di origine rinascimentale.
Pregevole, nella vicina Lentiai, è la cinquecentesca Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta, monumento nazionale, il cui soffitto a cassettoni è opera del pittore Cesare Vecellio.
SocietÃ
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Persone legate a Lentiai
Alvaro Bari (1917-1944), aviatore e partigiano
Giorgio Gherlenda (1920-1944), militare e partigiano, medaglia d'argento al valor militare
Agnese Possamai (1953), atletaAmministrazione
Altre informazioni amministrative
La denominazione del comune fino al 1867 era Cesana.
Note
Voci correlate
Valbelluna
Provincia di Belluno
Stazione di Busche-Lentiai-MelAltri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su LentiaiCollegamenti esterni
Sito delle Pro loco della Sinistra Piave bellunese, su sinistrapiave.it. per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |