Paola è un nome proprio di persona italiano femminile.
Varianti
Femminili:
Alterati: Paolina, Paoletta
Maschili: PaoloVarianti in altre lingue
Origine e diffusione
Deriva dal supernomen e poi nomen latino Paula, femminile di Paulus; vuol dire "piccola", "non grande", e in senso lato "modesta", "umile".
Onomastico
Generalmente, l'onomastico si festeggia il 26 gennaio in memoria di santa Paola, vedova romana, matrona della famiglia degli Scipioni, discepola di san Girolamo e poi badessa a Betlemme; svariate altre sante e beate hanno portato questo nome, e sono ricordate alle date seguenti;.
24 gennaio, beata Paola Gambara Costa, terziaria francescana
26 febbraio, santa Paula Montal Fornés (Paola di San Giuseppe Calasanzio), fondatrice delle Religiose delle scuole pie
3 giugno, santa Paola, vergine e martire a Costantinopoli
11 giugno, santa Paola Frassinetti, religiosa
18 giugno, santa Paola, martire a Malaga con san Ciriaco
20 luglio, santa Paola, vergine e martire a Damasco
30 luglio, beata Paola Asserio, monaca clarissa
10 agosto, santa Paola, vergine e martire a Cartagine con le sante Agatonica e Bassa
18 agosto, beata Paola Montaldi, religiosa clarissa
20 agosto, santa Paola, martire a Cartagine
15 dicembre, santa Maria Crocifissa Di Rosa, al secolo Paola Francesca Maria, fondatrice delle Ancelle della caritÃ
24 dicembre, santa Paola Elisabetta Cerioli, vedova e fondatrice delle Suore della Sacra Famiglia di BergamoPersone
Paola, nobile, religiosa e santa romana
Paola Barale, showgirl, conduttr per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |