elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

ACCIANO
67020 L'AQUILA

Mappa di ACCIANO
dove mangiare ACCIANO ACCIANO come arrivare
il comune di ACCIANO è in provincia di L'AQUILA

codice avviamento postale ACCIANO:
67020


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a ACCIANO
usa gratis l'app

dove mangiare ACCIANO

meteo ACCIANO meteo ACCIANO oggi e prossimi giorni
ACCIANO cap 67020
codice catastale A018
provincia L'AQUILA - AQ
regione ABRUZZO

informazioni su ACCIANO

Acciano è un comune italiano di 317 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, nella zona della valle Subequana e dell'altopiano delle Rocche. Fa anche parte della comunità montana Sirentina.



Geografia fisica
Circondata dal verde dei boschi di quercia, Acciano è arroccato su uno sperone di roccia tra i monti Bufame e Pietre Fitte dal quale si gode una bellissima vista delle creste rocciose del Sirente.
I ripidi pendii che delimitano il paese incorniciano la valle nella quale scorre il fiume Aterno.
Il territorio del comune risulta compreso tra i 450 e i 1.303 metri di altitudine sul livello del mare. L'escursione altimetrica complessiva risulta essere pari a 853 metri.
Dista dal capoluogo L'Aquila circa 35 km percorrendo la strada regionale "Valle Subequana" 261, e da Sulmona 37 km.
Origini del nome
Il toponimo Acciano (Hacciànë) è stabilizzato nel 1028 nella forma Acciano. Deriva dal nome gentilizio romano Accius, con il significato di "podere della famiglia Accia". Oggi il comune di Acciano è formato da Acciano Capoluogo e dalle frazioni di Succiano, Beffi, Roccapreturo e San Lorenzo. Nei catasti onciari e nelle numerazioni dei fuochi fatte tra i secoli XV-XVI rispettivamente si chiamavano: Castrum Acciani, Villa Socciani, Castrum Beffi, Rocca de Preturo e Villa Sancti Laurentii.
Castrum Acciani e Castrum Beffi: la prima parte del toponimo si riferisce al castrum romano, poi castellum, luogo fortificato ed anche cittadella, bastione. Villa Socciani e Villa Sancti Laurentii: la prima parte del toponimo deriva dal latino villa, in origine dimora di campagna, fattoria con podere e successivamente modesto insediamento, poi quasi sinonimo di paese. Rocca de Preturo: Rocca - roccia - e più tardi fortezza sull'alto di un monte, cittadella, voce nata in Abruzzo dal XII
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0864 codice istat 066001 abitanti 368

promuovi azienda online

località nei pressi di ACCIANO
ANVERSA DEGLI ABRUZZI
BARISCIANO
BOLOGNANO
BRITTOLI
BUGNARA
BUSSI SUL TIRINO
CALASCIO
CAPESTRANO
CAPORCIANO
CARAPELLE CALVISIO
CARPINETO DELLA NORA
CASTEL DEL MONTE
CASTELVECCHIO CALVISIO
CASTELVECCHIO SUBEQUO
cerca offerte di lavoro nella provincia di l-aquila

offerte lavoro L-aquila

cerca offerte di lavoro in abruzzo

offerte lavoro Abruzzo

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro asti offerte lavoro bergamo offerte lavoro ascoli piceno offerte lavoro biella offerte lavoro benevento offerte lavoro ancona

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma