Gazzaniga (Gagianiga o Gazanega in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 5.073 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.
Situato alla destra orografica del fiume Serio, in val Seriana, dista circa 18 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico ed è compreso nella Comunità montana della Valle Seriana.
Geografia fisica
Territorio
Il territorio comunale di Gazzaniga è interamente situato sulla destra orografica della val Seriana, ad un'altezza di circa 380 m s.l.m. È delimitato a Sud-Est dal corso del fiume Serio, che lo divide dal comune di Cene; a Sud confina, nella parte più a monte, con Aviatico mediante le pendici del monte Ganda, mentre nella parte più a valle con Albino, tramite il corso del torrente Rovaro che scorre nell'omonima piccola valle.
A Nord il limite territoriale è con Fiorano al Serio, mentre a Nord-Est con Vertova, mediante il torrente Vertova, situato nell'omonima valle. Infine ad Ovest e Nord-Ovest lo spartiacque orografico con la val Serina, tributaria della val Brembana, che va dalla località Forca al monte Suchello, segna il confine con i comuni di Costa Serina e Cornalba.
La gran parte della popolazione risiede nei nuclei abitativi posti nel fondovalle lungo l'asta del fiume Serio. Provenendo da Bergamo, per prima si incontra la località di Rova, territorialmente delimitata dai torrenti Rovaro e Roncliscione, ma ormai fusa in un unico agglomerato urbano con capoluogo Gazzaniga, posto poco più a Nord, il quale a sua volta è unito a sua volta con i vicini Fiorano al Serio, Vertova e Colzate.
All'interno si sviluppa invece la piccola valle di Plaz che, percorsa dal torrente Roncliscione, sale dal centro abitato del capoluogo, tocca la località di Masserini e la frazione di Orezzo, e termina a Ganda, frazione di Aviatico. Stretta tra i monti Cedrina e Ganda e chiusa al per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |