Coazze (Coasse in piemontese, Couvase in francoprovenzale, Couasse in francese) è un comune italiano di 3 178 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Geografia fisica
Si trova in Val Sangone e fa parte della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone. È naturalmente bagnata dal fiume Sangone.
Storia
Località di villeggiatura di mezza montagna, rinomata soprattutto tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, è famosa per aver ospitato nel 1901 Luigi Pirandello per un mese di vacanza.
Il motto riportato sul campanile della chiesa di Coazze, Ognuno a suo modo, ispirò Pirandello per una delle sue opere più famose, Ciascuno a suo modo.
Etimologia
Dal latino covum, al plurale cova, cioè "cavità ". Sachsum-i (Spada-Sassone), secondo una forma tarda di declinazione latina, dove al classico Saxo-onis è subentrata la forma radicale germanica Sachs-i; in base a tale lemma che è attestato nell'alto tedesco antico l'evoluzione corretta sarebbe da "Covum Sachsi"
SocietÃ
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Religione
Chiesa Cattolica
Il comune appartiene all'arcidiocesi di Torino e comprende due parrocchie.
Chiesa Evangelica
È presente una comunità valdese.
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Gemellaggi
Decazeville, nell'AveyronNote
Voci correlate
Rifugio BalmaAltri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coazze per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |