Marmora (La Marmo in piemontese, La Marmou in occitano) è un comune sparso italiano di 76 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.
SocietÃ
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Amministrazione
Altre informazioni
Marmora faceva parte della comunità montana Valli Grana e Maira.
Arte e testimonianze storiche
In comune di Marmora, Frazione San Sebastiano, è presenta una antica cappella, oggi visitabile, nella quale compaiono alcuni pregevoli affreschi datati 1450 circa, opera del pittore Giovanni (o Jean) Baleison, originario di Demonte, altro comune cuneese.
Le opere rappresentano principalmente episodi della vita di Gesù e della vita di San Sebastiano.
Tra le particolarità della cappella vi è il fatto che l'abside era inizialmente rivolta verso Est, secondo una antica tradizione.
Inoltre, nell'opera affrescata, compaiono episodi riferiti a Vangeli apocrifi: è infatti rappresentata la levatrice di Gesù, Zachele, e inoltre compare un miracolo non compreso nei Vangeli ufficiali. Si tratta del miracolo della crescita del grano, che pare essere avvenuto durante la Fuga in Egitto.
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marmora per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |