Grinzane Cavour (Grinsane in piemontese) è un comune italiano di 1.903 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.
Il nome del piccolo borgo rende omaggio dal 1916 allo statista risorgimentale Camillo Benso conte di Cavour, che di Grinzane fu sindaco per diciassette anni: nominato tale nel maggio 1832, a ventidue anni, mantenne la carica fino al febbraio 1849.
Il paese è dominato dall'imponente castello medievale sede dell'enoteca regionale e già centro della tenuta agricola di proprietà della famiglia Cavour, dove trovava sede anche l'omonimo premio letterario.
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Gemellaggi
Grinzane Cavour è gemellata con:
Canosa di PugliaSocietÃ
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Monumenti e luoghi d'interesse
Il castello
I cru del Barolo (menzioni geografiche aggiuntive)
Le menzioni geografiche aggiuntive della denominazione Barolo che sono localizzate nel territorio comunale sono: Bablino, Borzone, Canova, Castello, Garretti, Gustava, La Corte, Raviole.
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grinzane Cavour per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |