elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

FROSOLONE
86095 ISERNIA

Mappa di FROSOLONE
dove mangiare FROSOLONE FROSOLONE come arrivare
il comune di FROSOLONE è in provincia di ISERNIA

codice avviamento postale FROSOLONE:
86095


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a FROSOLONE
usa gratis l'app

dove mangiare FROSOLONE

meteo FROSOLONE meteo FROSOLONE oggi e prossimi giorni
FROSOLONE cap 86095
codice catastale D811
provincia ISERNIA - IS
regione MOLISE

informazioni su FROSOLONE

Frosolone (Frescëlonë in molisano, Frus'lòn in dialetto frosolonese), è un comune italiano di 3.159 abitanti della provincia di Isernia in Molise.



Storia
Prima dell'età romana la zona era abitata da popolazioni di ceppo sannitico, come testimoniato dalla presenza di recinti di mura megalitiche, di tipo poligonale, visibili sulla montagna sovrastante il paese, in località Civitelle. Tali resti appartengono a quello che viene definito insediamento d'altura: un abitato fortificato di dimensioni non molto grandi, destinato probabilmente a essere abitato soltanto in determinati periodi dell'anno, dalle funzioni genericamente difensive.
Il centro abitato risale all'epoca medievale: in un documento custodito a Montecassino e risalente alla prima metà del secolo XI compare, fra i punti di riferimento della zona, un torrente detto aqua Freselona; a Frosolone sarebbero stati processati e imprigionati alcuni fraticelli molisani: la loro detenzione sarebbe avvenuta nel "castello", l'attuale palazzo baronale. Tuttavia, è soltanto verso la fine del medioevo che Frosolone comincia a definirsi come vero e proprio nucleo urbano: come ricordato da un documento conservato presso l'Archivio di Stato di Napoli, il paese sarebbe assurto al grado di parrocchia grazie al trasferimento del titolo parrocchiale dalla chiesa di San Martino alla chiesa di Santa Maria Assunta, nella parte alta dell'attuale borgo. La chiesa di San Martino viene ricordata come collegata a un convento, parte di un centro situato sull'omonimo colle alle pendici della montagna, a poca distanza dalla località Civitelle; si suppone che in origine fosse un insediamento autonomo, di piccole dimensioni, abbandonato per ragioni sconosciute: la causa potrebbe essere il terremoto del 1349, ma non vi sono elementi certi.
Come per tanti altri centri del Molise, la fase medievale del paese si conclude, dra
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0874 codice istat 094022 abitanti 3K

promuovi azienda online

località nei pressi di FROSOLONE
AGNONE
BAGNOLI DEL TRIGNO
BELMONTE DEL SANNIO
BOJANO
BUSSO
CAMPOBASSO
CAMPOCHIARO
CANTALUPO NEL SANNIO
CAROVILLI
CARPINONE
CASALCIPRANO
CASTELGUIDONE
CASTELLO DEL MATESE
CASTELPETROSO
cerca offerte di lavoro nella provincia di isernia

offerte lavoro Isernia

cerca offerte di lavoro in molise

offerte lavoro Molise

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro biella offerte lavoro bologna offerte lavoro avellino offerte lavoro bari offerte lavoro agrigento offerte lavoro alessandria

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma