elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

CUSANO MUTRI
82033 BENEVENTO

Mappa di CUSANO MUTRI
dove mangiare CUSANO MUTRI CUSANO MUTRI come arrivare
il comune di CUSANO MUTRI è in provincia di BENEVENTO

codice avviamento postale CUSANO MUTRI:
82033


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a CUSANO MUTRI
usa gratis l'app

dove mangiare CUSANO MUTRI

meteo CUSANO MUTRI meteo CUSANO MUTRI oggi e prossimi giorni
CUSANO MUTRI cap 82033
codice catastale D230
provincia BENEVENTO - BN
regione CAMPANIA

informazioni su CUSANO MUTRI

Cusano Mutri è un comune italiano di 4 040 abitanti della provincia di Benevento in Campania. Fa parte del Parco regionale del Matese e della Comunità Montana del Titerno.



Geografia fisica
Ubicato sul versante sud del Matese, inglobato nell'antico Sannio Pentro, oggi al confine tra Campania e Molise. Dista 20 km dall'antica città romana di Telesia sul versante sud-ovest, in Campania, e a 30 km dall'altra città romana Altilia (Saepinum), in Molise, sul versante nord-est.
Il suo territorio si estende per circa 60 km², con altimetria minima di 257 m alla gola di Lavella - e massima di 1823 m al Monte Mutria al confine con il Molise.

Storia
Secondo gli storici Cusano Mutri è la sannita Cossa, onde Cosano, distrutta dai Romani unitamente a Telesia.
Il nome, che significherebbe coppa, ne indicherebbe anche la configurazione topografica da cui deriverebbe il primitivo simbolo ideografico "Q" che rappresentava la cerchia dei monti con la gola di Lavello, unico sbocco. Notizie certe affiorano solo nel 490 d.C., quando Papa Felice III inviò un presbitero per officiare nella cappella del castrum (castello).
Agli inizi dell'VIII secolo vi si insediarono alcuni benedettini voltumesi stanziatisi nella chiesa di Santa Maria del Castagneto mentre nelle campagne sorsero più di una dozzina di nuclei abitati, contrassegnati da edifici di culto. Il comprensorio, sicuro perché facilmente difendibile, rappresentava un rifugio per le popolazioni limitrofe angustiate dalle incursioni saracene.


Il punto di svolta si verificò con la monarchia normanna che dette inizio ad una fase di inurbamento che toccò il suo culmine nel secoli XV e XVI. Si ebbe l'espansione dell'abitato, come tuttora si conserva, essendo scampato al devastante terremoto del 5 giugno 1688 che distrusse quasi tutti i paesi del circondario.
Concesso in
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0824 codice istat 062026 abitanti 4K

promuovi azienda online

località nei pressi di CUSANO MUTRI
ALIFE
ALVIGNANO
AMOROSI
BOJANO
BUSSO
CAIAZZO
CAMPOCHIARO
CAMPOLATTARO
CAMPOLI DEL MONTE TABURNO
CANTALUPO NEL SANNIO
CASALCIPRANO
CASALDUNI
CASTELLO DEL MATESE
CASTELVENERE
cerca offerte di lavoro nella provincia di benevento

offerte lavoro Benevento

cerca offerte di lavoro in campania

offerte lavoro Campania

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro alessandria offerte lavoro bologna offerte lavoro benevento offerte lavoro ancona offerte lavoro arezzo offerte lavoro asti

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma