Caderzone Terme (Cadärción o Cadarciùn nella parlata locale) è un comune italiano di 674 abitanti della provincia di Trento bagnato dal fiume Sarca, situato nella Val Rendena circa 3 chilometri più a sud di Pinzolo, all'inizio della piana prativa del maggior centro della valle.
Nel centro del paese è situato uno stabilimento termale alimentato da una sorgente di acqua ferruginosa, detta acqua forte, posta a monte del centro abitato.
Buona parte del territorio in quota di Caderzone Terme, comprendente i laghi di San Giuliano e Garzonè, le malghe Campo e San Giuliano, è incluso nel perimetro del Parco Naturale Adamello-Brenta, il più esteso parco naturale del Trentino.
Monumenti e luoghi d'interesse
Eremo di San Giuliano
SocietÃ
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Cultura
Caderzone è tra i cinque paesi trentini ai quali è stato assegnato il marchio Bandiera arancione del Touring Club Italiano.
Persone legate a Caderzone
Tranquillo Giustina
Lodron
Carlo Sartori
Amministrazione
Gemellaggi
Weißbach bei Lofer
Sassofeltrio
Altre informazioni amministrative
Dal 2006, dopo un referendum comunale, il comune ha aggiunto il termine Terme alla denominazione Caderzone.
Sport
La squadra di calcio a 11 maschile di Caderzone è denominata U.S. Tre P Val Rendena e gioca nel campionato di Seconda Categoria trentina.
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caderzone Terme
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Caderzone Terme
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |