elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

ANTILLO
98030 MESSINA

Mappa di ANTILLO
dove mangiare ANTILLO ANTILLO come arrivare
il comune di ANTILLO è in provincia di MESSINA

codice avviamento postale ANTILLO:
98030


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a ANTILLO
usa gratis l'app

dove mangiare ANTILLO

meteo ANTILLO meteo ANTILLO oggi e prossimi giorni
ANTILLO cap 98030
codice catastale A313
provincia MESSINA - ME
regione SICILIA

informazioni su ANTILLO

Antillo (Antiddhu in siciliano) è un comune italiano di 898 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.
È il più interno dei comuni della Valle d'Agrò, a 480 metri s.l.m.
Le attività economiche principali sono l'agricoltura e la pastorizia. Aderisce all'Unione dei comuni delle Valli joniche dei Peloritani.



Storia
Non è facile tracciare la storia delle origini di questo centro abitato. La parola Antillo sarebbe di origine greca e significherebbe primo fiore, alcuni, invece sostengono che derivi dal latino ante illos che vuol dire prima degli altri. Secondo alcuni storici locali questo sito era già abitato in epoche preistoriche da pastori e allevatori Siculi. Successivamente venne anche frequentato da fenici e greci, provenienti rispettivamente dai centri rivieraschi di Phoinix (situata ove oggi sorge Santa Teresa di Riva) e Naxos. A quell'epoca non doveva essere un grosso insediamento, ma un piccolo borgo circondato da pascoli e boschi popolato da alcune decine di famiglie di pastori. Questo stato di cose perdurò fino al III-IV secolo d.C.; poi con le invasioni barbariche, la vita sul litorale si fece rischiosa, per questo gli abitanti di Phoinix si spinsero nell'entroterra a cercare un sito più sicuro ove stabilirsi. Nacquero Pentefur (l'odierna Savoca), Palachorion (oggi Casalvecchio Siculo) e Limen (oggi Limina). È verosimile che alcuni abitanti di Phoinix si siano spinti ancora più nell'entroterra tra i Monti Peloritani, proprio in direzione di quel minuscolo villaggio di pastori di cui abbiamo appena detto. Questi fuggiaschi vollero chiamare il loro nuovo insediamento con un nome che ricordasse l'antica cittadina di Phoinix, e appunto, lo chiamarono Peniz o Piniz. Da qui deriva sicuramente il toponimo di Pinazzo, che ancora oggi indica una frazione di Antillo. Poi arrivarono in Sicilia Ostrogoti, Bizantini e Arabi, al
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0942 codice istat 083004 abitanti 966

promuovi azienda online

località nei pressi di ANTILLO
ALI'
ALI' TERME
BARCELLONA POZZO DI GOTTO
BASICO'
CALATABIANO
CASALVECCHIO SICULO
CASTELMOLA
CASTIGLIONE DI SICILIA
CASTROREALE
CONDRO'
FALCONE
FIUMEDINISI
FIUMEFREDDO DI SICILIA
FIUMEFREDDO SICILIA
cerca offerte di lavoro nella provincia di messina

offerte lavoro Messina

cerca offerte di lavoro in sicilia

offerte lavoro Sicilia

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro bergamo offerte lavoro alessandria offerte lavoro asti offerte lavoro biella offerte lavoro bari offerte lavoro benevento

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma