Osio Sotto (Öss de Sóta in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 12 418 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.
Il comune si trova nella bassa pianura centrale bergamasca e dista circa 11 chilometri in direzione sud-ovest rispetto al capoluogo orobico.
Geografia fisica
Il comune di Osio Sotto si colloca sulla sponda orientale del fiume Brembo.
Confina a nord con Osio Sopra, a est con Levate e Verdellino, a sud con Boltiere e Brembate, a ovest con Filago.
Il paese si trova in una posizione strategica nella provincia bergamasca poiché si trova a metà strada tra i due centri più importanti della zona, Bergamo da cui dista 11 chilometri e Treviglio da cui dista 12 chilometri.
Sismologia
Dal punto di vista sismico il comune presenta un rischio molto basso e distribuito in modo uniforme sul territorio. Il comune è stato infatti classificato come zona 4 (bassa sismicità ) dalla protezione civile nazionale.
Clima
Il clima del paese è poco mite dato che risulta molto caldo d'estate e molto freddo in inverno con presenza di nebbia e una o più nevicate all'anno. In autunno e primavera è piovoso con lunghi periodi di pioggia, caratteristiche tipiche della Pianura Padana.
Osio Sotto, per quanto riguarda la classificazione climatica rientra nella zona E, 2.428 GG.
Simboli
Stemma comunale
Il comune ha come simboli lo stemma e il gonfalone conferiti con Decreto del Capo del Governo del 26 maggio 1936.
Blasonatura stemma:
Storia
La storia del paese è strettamente legata con quella di Osio Sopra, con il quale ha condiviso gran parte delle proprie vicende storiche.
L'antichitÃ
I primi insediamenti stabili si verificarono in epoca romana, quando sul territorio era presente un'importante via di comunicazione che part per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |