Tornimparte è un comune sparso italiano di 3 187 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. È un comune dell'entroterra appenninico, ubicato nel settore sud-occidentale della Conca Aquilana, a circa 15-20 km dal capoluogo abruzzese, la cui sede municipale si trova nella frazione di Villagrande. Fa parte della comunità montana Amiternina.
Geografia fisica
Territorio
Il territorio del comune è suddiviso in una parte pedemontana ondulata e abitata ad una quota altimetrica media di 830 m s.l.m. (quota minima 713 m s.l.m e massima di 890 m s.l.m.), contornata a sud-ovest, ovest e nord-ovest dalle creste di M. Ruella (1540 m), M. La Piaggia (1637 m) e M. La Serra (1599 m) e aperta a nord verso il resto della Conca Aquilana (Scoppito e Sassa), ed una parte montana in quota lungo le pendici e i contrafforti del gruppo montuoso carsico di Monte San Rocco-Monte Cava (2000 m) che rappresenta l'elevazione più alta del comune, nonché lo spartiacque con il territorio laziale del basso Cicolano (Borgorose, Fiamignano) con cui è collegato tramite la SP1 Amiternina.
La parte pedemontana è solcata dal corso del Torrente Raio e dai suoi numerosi torrenti-affluenti che raccolgono insieme l'acqua di scolo delle montagne del comune; tale corso d'acqua a carattere tipicamente stagionale si immette poi come affluente destro nell'Aterno nel territorio del comune di L'Aquila. Su ciascun colle delimitato da piccole vallate solcate dai torrenti affluenti sono poste gran parte delle 22 frazioni del comune.
La parte montana assume un buon interesse naturalistico con una buona biodiversità per via di vaste distese forestali di faggio e castagno intervallate da zone di pascolo ed una fauna tipica delle montagne dell'Appennino . A circa 20Km è posta la Piana di Campo Felice nei vicini territori dei comuni di Lucoli e Rocca di Cambio risalendo dall'uscita autostradale la strada statal per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |