elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

GALATI MAMERTINO
98070 MESSINA

Mappa di GALATI MAMERTINO
dove mangiare GALATI MAMERTINO GALATI MAMERTINO come arrivare
il comune di GALATI MAMERTINO è in provincia di MESSINA

codice avviamento postale GALATI MAMERTINO:
98070


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a GALATI MAMERTINO
usa gratis l'app

dove mangiare GALATI MAMERTINO

meteo GALATI MAMERTINO meteo GALATI MAMERTINO oggi e prossimi giorni
GALATI MAMERTINO cap 98070
codice catastale D861
provincia MESSINA - ME
regione SICILIA

informazioni su GALATI MAMERTINO

Galati Mamertino (Jalati in siciliano) è un comune italiano di 2.805 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia, il quale presenta la forma di un'aquila ad ali spiegate che spicca il volo in direzione Nord.
È un comune del Parco dei Nebrodi che dista circa 95 chilometri ad ovest da Messina e circa 150 ad est da Palermo.
Il comune nebroideo si trova ad un'altezza di 810 metri sul livello del mare ed è uno dei "quattru paisi di li funci" insieme a Mirto, Frazzanò e Longi. È un centro per lo più agricolo che vanta numerosi tesori e che conserva ancora un assetto urbanistico tipico dei quartieri medievali. Il territorio è ricco di noccioleti ed uliveti, faggete e querceti. Il centro cittadino si snoda tra la principale Piazza San Giacomo e la Chiesa Madre. Percorrendo le stradine dell'abitato galatese, ci si imbatte nelle altre Chiese e varie viuzze molto caratteristiche.



Storia
La fondazione di Galati Mamertino non ha una precisa collocazione nel tempo, ma uno storico locale la fa risalire alla calata di Ducezio, un condottiero dell'antica epoca siculo-greca proveniente da Siracusa. Il nome di Galati, dall'arabo Qal'at che vuol dire rocca, si riferirebbe alla rupe su cui sorge il paese; l'appositivo Mamertino invece si ricollega ad un antico popolo siculo che si professava discendente del Dio Marte. Il borgo sorge in età araba normanna e sin dall'inizio del Rinascimento fu una città murata, con cinta muraria avente due porte: la Porta Marina che sorge nel pressi della Chiesa di S.Caterina, e la Porta Montana, vicino alla chiesa di S.Martino, oggi del Rosario. La strada d'accesso al paese, sin dall'antichità, saliva dalla contrada Paratore e penetrava nel centro abitato dal quartiere del Fondaco, ove vi era l'unica fontana di acqua potabile (l'odierna ‘a Funtana) che doveva essere inglobata all'interno della cinta muraria.

M
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0941 codice istat 083030 abitanti 2K

promuovi azienda online

località nei pressi di GALATI MAMERTINO
ACQUEDOLCI
ALCARA LI FUSI
BROLO
CAPO D'ORLANDO
CAPRI LEONE
CASTELL'UMBERTO
CESARO'
FICARRA
FLORESTA
FRAZZANO'
GIOIOSA MAREA
LIBRIZZI
LONGI
MALETTO
cerca offerte di lavoro nella provincia di messina

offerte lavoro Messina

cerca offerte di lavoro in sicilia

offerte lavoro Sicilia

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro asti offerte lavoro ascoli piceno offerte lavoro biella offerte lavoro arezzo offerte lavoro bologna offerte lavoro ancona

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma