elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

CARIMATE
22060 COMO

Mappa di CARIMATE
dove mangiare CARIMATE CARIMATE come arrivare
il comune di CARIMATE è in provincia di COMO

codice avviamento postale CARIMATE:
22060


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a CARIMATE
usa gratis l'app

dove mangiare CARIMATE

meteo CARIMATE meteo CARIMATE oggi e prossimi giorni
CARIMATE cap 22060
codice catastale B778
provincia COMO - CO
regione LOMBARDIA

informazioni su CARIMATE

Carimate (Carimaa in dialetto brianzolo, AFI [kariˈmɑː]) è un comune italiano di 4.517 abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Situato nella parte meridionale della provincia, nella zona collinare a nord dell'area brianzola, confina a nord con il comune di Cantù, a sud con quello di Lentate sul Seveso, a nord-est con Figino Serenza, a sud-est con Novedrate e a ovest con Cermenate. Dista 42 km dall'aeroporto di Milano-Malpensa, 32 km da Milano e 17 km da Como.



Geografia fisica
Carimate è posto sul margine ovest della Brianza, nella valle del fiume Seveso, sulle prime colline di origine morenica delle prealpi lombarde, a una quota media di circa 300 metri sul livello del mare. Dista circa 15 chilometri dal capoluogo (Como). Oltre al fiume Seveso e al torrente Serenza, sul territorio di Carimate troviamo il torrentello Feranda (che sgorga da Montesolaro e forma a Nord del paese l'omonima Valle, lambendo la Collina di Villa Vismara). Nelle vicinanze si trovano il torrente Majarola (o Mariola) proveniente da Cantù e il canale Acqua Negra per l'irrigazione delle piane. Il paese ha un dislivello collinare che parte da circa 280 m s.l.m. fino ai 330 m s.l.m. Il territorio è boscoso e scosceso lungo il torrente Serenza e il torrente Feranda, per il resto è caratterizzato da dolci rilievi collinari, eccezion fatta per la zona attorno al fiume Seveso e a sud del paese, in località La Valle, dove il territorio è pianeggiante ed è quindi utilizzato per la coltivazione. Carimate fa parte del Parco della Brughiera Briantea.
Storia
In epoca antica si alternarono in questi luoghi popolazioni di origine ligure, etrusca e quindi gallica, fino al III secolo a.C., quando i Romani incominciarono a stabilire un castrum a Como. Le prime notizie dell'esistenza di Carimate risalgono all'859 d.C., in cui si
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 031 codice istat 013046 abitanti 4K

promuovi azienda online

località nei pressi di CARIMATE
ALBAVILLA
ALBESE CON CASSANO
ALBIATE
ALBIOLO
ALSERIO
ALZATE BRIANZA
ANNONE DI BRIANZA
ANZANO DEL PARCO
APPIANO GENTILE
ARCORE
ARESE
ARGEGNO
AROSIO
ASSO
cerca offerte di lavoro nella provincia di como

offerte lavoro Como

cerca offerte di lavoro in lombardia

offerte lavoro Lombardia

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro bergamo offerte lavoro asti offerte lavoro avellino offerte lavoro arezzo offerte lavoro agrigento offerte lavoro bologna

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma