Marcellinara (Marcinà ra in calabrese) è un comune italiano di 2 285 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.
Geografia fisica
Il comune si estende su una superficie di 20 km² e sorge alle pendici del Monte di Tiriolo e scende a balzi verso la depressione più profonda del rilievo calabrese detta "Gola di Marcellinara" o anche "Garrupa" ad un'altitudine di 221 m s.l.m. A sud del paese si trova la Sella di Marcellinara, il punto più basso e più stretto dell'Appennino calabro (250 m). In corrispondenza dell'istmo di Marcellinara il mar Ionio e il mar Tirreno distano 30 km.
SocietÃ
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Infrastrutture e trasporti
Marcellinara si trova sulla Strada statale 19 delle Calabrie, l'antica strada consolare Popilia.
La cittadina è servita dall'omonima stazione posta sulla ferrovia Lamezia Terme-Catanzaro Lido.
Amministrazione
Note
Voci correlate
Diocesi di Lamezia Terme
Istmo di Marcellinara
LametinoAltri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su MarcellinaraCollegamenti esterni
Sito istituzionale del Comune di Marcellinara, su comunemarcellinara.it.
Sito web del Palazzo San Severino, su palazzosanseverino.it. per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |