Scheggino è un comune di 488 abitanti della provincia di Perugia ubicato in prossimità del fiume Nera.
Geografia fisica
Classificazione climatica: zona D, 2076 GR/GStoria
Paese di origine medievale con resti di mura e di un torrione semidiroccato della stessa epoca. Sempre di epoca medievale è la Chiesa di San Nicola, ampiamente ristrutturata nella prima metà del XVI secolo. L'edificio contiene affreschi che si ispirano alle forme di Giovanni Di Pietro. Presenta un certo interesse anche la chiesa di Santa Felicita (XII secolo). Nel corso del terzo decennio del Cinquecento Scheggino fu cinta d'assedio da Picozzo Brancaleoni che tuttavia non riuscì ad impossessarsi del borgo.
SocietÃ
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Tradizioni e folclore
Nella notte tra il nove e il dieci dicembre si celebra la Festa della Venuta accendendo grandi falò.
Infrastrutture e trasporti
Ferrovie
Dal 1926 al 1968 Scheggino (insieme al comune di Sant'Anatolia di Narco) fu servita (tramite l'omonima stazione) dalla ferrovia Spoleto-Norcia, una linea a scartamento ridotto che collegava Spoleto con Norcia, che rimase in esercizio dal 1º novembre 1926 al 31 luglio 1968, quando fu soppressa. Le tracce della ferrovia sono quasi tutte conservate, il sedime è stato convertito in una pista ciclabile.
Note
Voci correlate
Stazione di Sant'Anatolia di Narco-SchegginoAltri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SchegginoCollegamenti esterni
Informazioni ed eventi legati al Comune di Scheggino, su valnerinaonline.it. per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |