elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

GUGLIONESI
86034 CAMPOBASSO

Mappa di GUGLIONESI
dove mangiare GUGLIONESI GUGLIONESI come arrivare
il comune di GUGLIONESI è in provincia di CAMPOBASSO

codice avviamento postale GUGLIONESI:
86034


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a GUGLIONESI
usa gratis l'app

dove mangiare GUGLIONESI

meteo GUGLIONESI meteo GUGLIONESI oggi e prossimi giorni
GUGLIONESI cap 86034
codice catastale E259
provincia CAMPOBASSO - CB
regione MOLISE

informazioni su GUGLIONESI

Guglionesi (Ujunìsce o Uinìsce in dialetto locale, IPA: /ujən'iʒə/, /wiən'iʒə/) è un comune italiano di 5.320 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.



Storia
Fu fondata dai Frentani, popolo italico affine ai Sanniti nel 435 a.C . Nell'agro di Guglionesi sorgeva allora la città di Usconium che ebbe molta importanza durante l'era pre-romana, importanza che conservò anche in epoca romana. Il paese nel Medioevo fu un importante punto di riferimento sociale, economico, artistico del territorio. Per secoli i vescovi di Termoli posero le loro residenze a Guglionesi in quanto la cittadina adriatica era costantemente sottoposta ad attacchi turchi. Infatti a Guglionesi sorse il primo seminario della diocesi sopravvissuto fino alla soppressione degli ordini religiosi attuata con l'Unità d'Italia.
La zona storica racchiusa nel borgo antico ha un impianto medievale di forma triangolare, che si sviluppa lungo i tre assi principali (via Galterio, corso Conte di Torino/via Roma, via Guiscardo) collegati da una rete di vicoli.

Il nome
L'origine del nome vede gli studiosi cimentarsi in appassionanti dibattiti: per alcuni deriva dalla "guglia" (dial. [g]uje) una pianta caratteristica che nasceva sulle sponde del fiume Biferno; per altri il nome deriva dalla combinazione di colle-nisyus (Colle di Nisio) che alluderebbe a Bacco. Collenisio infatti fu uno dei suoi nomi prima di assumere il nome attuale di Guglionesi.

Siti d'interesse storico-artistico
Architetture religiose

Collegiata di Santa Maria Maggiore: antica chiesa del X secolo, nota con l'intitolazione a San Pietro. Ricostruita nel XII secolo, ebbe la sistemazione definitiva nel 1796 con impianto barocco, conservando però la cripta medievale. Ha facciata tripartita da paraste a sezione mistilinea. La l
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0875 codice istat 070029 abitanti 5K

promuovi azienda online

località nei pressi di GUGLIONESI
cerca offerte di lavoro nella provincia di campobasso

offerte lavoro Campobasso

cerca offerte di lavoro in molise

offerte lavoro Molise

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro biella offerte lavoro alessandria offerte lavoro agrigento offerte lavoro ascoli piceno offerte lavoro bologna offerte lavoro arezzo

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma