Sarconi (Sarcùni in dialetto lucano) è un comune italiano di 1.407 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Il paese è famoso per l'annuale Sagra del Fagiolo, che si tiene in Agosto. Vanta di una vasta gamma di tipi di fagiolo (all'incira 20) che vengono esportati internazionalmente. 
 
 
 
Storia 
Nel 1928 venne aggregato al comune di Moliterno. 
Nel 1944 recuperò l'autonomia. 
 
  La Biblioteca Multimediale - Storia di Sarconi, su sarconiweb.it.Società 
Evoluzione demografica 
Abitanti censiti 
 
Amministrazione 
Altre informazioni amministrative 
Il comune di Sarconi fa parte del Parco nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese e della Comunità montana Alto Agri. 
 
Sport 
Calcio 
La principale squadra di calcio della città è la Polisportiva Sarconi 1975 che milita nel girone B lucano di Seconda Categoria. 
È nata nel 1975. 
 
Note 
 
Voci correlate 
 Comunità montana Alto AgriAltri progetti 
 
  Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SarconiCollegamenti esterni 
  Comune di Sarconi, su comune.sarconi.pz.it. 
  Pro Loco Sarconi, su prolocosarconi.org. 
  SarconiWEB, la Piazza virtuale sarconese, su sarconiweb.it. 
  La Gazzetta della Val d'Agri, su sarconiweb.it. 
  La Sagra del Fagiolo, su sagradelfagiolo.it. 
 I Fagioli di Sarconi per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui   |